Home/News
A partire dal 13 febbraio 2025 il RENTRI diverrà pienamente operativo
Il sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) rappresenta un cambiamento significativo nella gestione dei rifiuti in Italia. Questo nuovo sistema digitalizza le procedure e gli adempimenti, rendendo la gestione dei rifiuti più efficiente e conforme alle normative ambientali.
2025-01-07
A partire dal 13 febbraio 2025 il RENTRI diverrà pienamente operativo.
Da tale data, tutti coloro che sono tenuti alla compilazione del registro di carico e scarico dovranno procedere alla stampa e vidimazione dei nuovi registri da vidimare presso le Camere di Commercio (CCIAA).
Sono escluse le grandi aziende (> 50 dipendenti) ed i gestori della filiera del rifiuto.
I nuovi modelli potranno essere utilizzati solo a partire dal 13 febbraio 2025.
Dalla medesima data non sarà più possibile utilizzare i vecchi modelli di cui al DM 148/98, anche se già vidimati.
I nuovi modelli potranno essere utilizzati solo a partire dal 13 febbraio 2025.
Dalla medesima data non sarà più possibile utilizzare i vecchi modelli di cui al DM 148/98, anche se già vidimati.
Nei vecchi modelli, le pagine non compilate devono essere annullate o con una riga o con la dicitura "spazio non utilizzabile". Il primo movimento che verrà annotato sul nuovo registro di carico e scarico seguirà la numerazione progressiva riportata sul “vecchio” registro.
Dove stampare il Registro di Carico e Scarico
Il servizio di stampa è accessibile attraverso il portale RENTRI – nello specifico a questo link https://operatori.rentri.gov.it/public/stampa-format-registro?lang=it - e non richiede alcuna registrazione o iscrizione.
Gli operatori possono quindi stampare autonomamente, su supporto cartaceo A4, il nuovo modello del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, così come previsto dall’art. 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023 n.59.
Il pulsante di precompliazione del frontespizio consente di intestare il registro alla specifica azienda e unità produttiva.
Gli operatori possono stampare e portare a vidimare anche solo pagine bianche numerate, senza filigrana del modello. L’unico obbligo è intestare la prima pagina del Registro, ovvero compilarla con i dati dell’impresa. La vidimazione del nuovo modello di registro va effettuata prima di procedere alla prima annotazione su tale registro e quindi anche dopo la scadenza del 13 febbraio 2025.
Il pulsante di precompliazione del frontespizio consente di intestare il registro alla specifica azienda e unità produttiva.
Gli operatori possono stampare e portare a vidimare anche solo pagine bianche numerate, senza filigrana del modello. L’unico obbligo è intestare la prima pagina del Registro, ovvero compilarla con i dati dell’impresa. La vidimazione del nuovo modello di registro va effettuata prima di procedere alla prima annotazione su tale registro e quindi anche dopo la scadenza del 13 febbraio 2025.
Dove vidimare il Registro di Carico e Scarico
Per vidimare il Registro di Carico e Scarico dei Rifiuti bisogna recarsi alla Camera di Commercio competente, ovvero quella presente nella provincia in cui ha sede legale l’impresa o in alternativa alla Camera di Commercio della provincia in cui si trova l’unità locale presso cui è conservato il registro di carico e scarico. Dovranno essere corrisposti esclusivamente € 25,00 per diritti di segreteria. Spesso è richiesta la prenotazione per appuntamento.
La prima pagina del Registro deve essere intestata, ovvero compilata con i dati dell’impresa, è infatti proibito vidimare registri in bianco.
La prima pagina del Registro deve essere intestata, ovvero compilata con i dati dell’impresa, è infatti proibito vidimare registri in bianco.
Solitamente è possibile prelevare il Registro di Carico e Scarico vidimato dopo 10-15 giorni lavorativi dalla data di presentazione.
Per informazioni consultare l’area supporto del portale RENTRI consultabile al seguente link:
https://supporto.rentri.gov.it/aswsWeb/selectLanding?idProduct=RENTRI&userRole=rentriud
È disponibile anche un documento di sintesi predisposto dalle Camere di Commercio al seguente link:
Lo Studio Crosta resta disponibile per qualsiasi altra informazione ai seguenti recapiti
PER INFORMAZIONI: ambiente@studiocrosta.com TEL 0734 641928