2 Ottobre - 3 Ottobre
Corso di formazione per preposti
Corso di formazione per preposti valido ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008. l contenuti della formazione, oltre a quelli già previsti ed elencati all'articolo 37, comma 7, del D.Lgs. n. 81/08, comprendono, quelli relativi agli obblighi previsti all'articolo 19. L'obiettivo del corso di formazione è quello di fornire ai lavoratori che ricoprono il ruolo di preposti - come previsto dalla normativa vigente - le nozioni generali e specifiche previste, così come disciplinate dall'Accordo Unico Stato-Regioni Rep. atti n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
25 posti ancora liberi / classe in fase di definizione

DESTINATARI
Tutti i lavoratori di aziende soggette agli adempimenti previsti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08, secondo i contenuti stabiliti anche dall’accordo Stato-Regioni gennaio 2011, che ricoprano il ruolo di preposto per la sicurezza.
Requisiti di accesso
Al corso per preposti si accede solo dopo aver frequentato la formazione (generale e specifica) per lavoratori.
ARGOMENTI
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTO (12 ore)
1 Modulo Giuridico normativo
- Individuazione del preposto;
- preposto di fatto ed effettività del ruolo;
- compiti e obblighi del preposto;
- relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
Obiettivi formativi
Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale.
2 Modulo Gestione e organizzazione della sicurezza
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
- Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.
Obiettivi formativi
Far acquisire le competenze per: sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare.
Illustrare come cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative
3 Modulo Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività
- misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
- Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione;
- gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
- Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
- l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
Obiettivi formativi
Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione.
Far acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d'opera e somministrazione ed i relativi subappalti
Illustrare le modalità operative e di intervento del preposto.
4 Modulo Comunicazione e informazione
- Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
Obiettivi formativi
Illustrare le tecniche e gli strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori.
TEST DI VERIFICA APPRENDIMENTO FINALE
METODOLOGIE FORMATIVE PREVISTE
La metodologia formativa prevista sarà teorico pratica e sarà utilizzata la formula della lezione frontale.
DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO: 12 ore
RILASCIO ATTESTATO:
Sarà rilasciato attestato a tutti gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste. Lo Studio Crosta & Associati S.r.l. si riserva di verificare la regolarità dell’apposizione delle firme sul registro di presenze per la percentuale di ore propedeutiche al rilascio dell’attestato di partecipazione. Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico Dlgs 81/2008e s.m.i..
12 ore
Sede:
Via dell’Industria, 16
63900 Fermo (FM)
Calendario Lezioni:
02/10/2025 08:30 - 12:30
02/10/2025 14:30 - 18:30
03/10/2025 08:30 - 12:30
Costo:
€ 0,00 + IVA
in Aula
Avvio in Conferma
in Aula
Avvio in Conferma
in Aula
Avvio in Conferma
in Aula
Avvio in Conferma
in Aula
Avvio in Conferma
in Aula
Avvio in Conferma
in Aula
Avvio in Conferma
29 Settembre
Corso addetti primo soccorso aziende Gruppo A
in Aula
Avvio in Conferma
29 Settembre
Corso addetti primo soccorso aziende gruppo B e C
in Aula
Avvio in Conferma